Le origini genetiche dei giapponesi: un’inedita scoperta a tre vie
Uno studio in Giappone rivela che i giapponesi discendono da tre gruppi ancestrali distinti: Jomon, Yayoi e un terzo gruppo sconosciuto dall'Asia nord-orientale.
L'articolo Le origini genetiche dei giapponesi: un’inedita scoperta a tre vie sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Uno studio in Giappone rivela che i giapponesi discendono da tre gruppi ancestrali distinti: Jomon, Yayoi e un terzo gruppo sconosciuto dall’Asia nord-orientale.
Monte Fuji in Giappone. (Blanscape/Shutterstock.com)
Uno studio condotto in Giappone ha rivelato che gli attuali giapponesi discendono non da due, come si pensava in precedenza, ma da tre gruppi ancestrali distinti. Questa scoperta è emersa dalla sequenza del DNA di 3.200 individui nel Paese del Sol Levante.
Per lungo tempo si è creduto che i giapponesi attuali derivassero da due gruppi principali: i Jomon, antichi cacciatori-raccoglitori che abitarono il Giappone tra 16.000 e 3.000 anni fa, e i Yayoi, contadini immigrati che arrivarono in Giappone circa tra il 900 a.C. e il 300 d.C. Tuttavia, uno studio del 2021 ha individuato un terzo gruppo ancestrale, che si presume sia giunto durante la transizione dal periodo Yayoi al periodo Kofun (300-710 d.C.).
L’analisi condotta ha rivelato che i Jomon hanno mantenuto una piccola popolazione di circa 1.000 individui per diversi millenni, con una netta separazione dalle popolazioni continentali tra 20.000 e 15.000 anni fa. Questo periodo
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/19/le-origini-genetiche-dei-giapponesi-uninedita-scoperta-a-tre-vie-0084021
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER