
Le misteriose pietre “viventi” della Romania
Conosciute in Romania come “Trovants” le pietre di Costesti, Romania sono un tipo di concrezione di arenaria che secerne cemento. Costituito da un nucleo di pietra con un guscio esterno di sabbia, dopo una forte pioggia si dice che appaiano piccole forme sulle rocce che le portano ad essere soprannominate “pietre che crescono” dalla gente […]
L'articolo Le misteriose pietre “viventi” della Romania sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Conosciute in Romania come “Trovants” le pietre di Costesti, Romania sono un tipo di concrezione di arenaria che secerne cemento.
Costituito da un nucleo di pietra con un guscio esterno di sabbia, dopo una forte pioggia si dice che appaiano piccole forme sulle rocce che le portano ad essere soprannominate “pietre che crescono” dalla gente del posto. Questi Trovants della Romania sono un incredibile fenomeno geologico, trovato in un piccolo villaggio chiamato Costesti. Trovants è sinonimo del termine tedesco “Sandsteinkonkretionen”, che significa sabbia cementata. Si credeva che fossero un tipo di concrezione di arenaria che secerne cemento e a volte può sembrare che cresca, come se fosse viva. La cosa più interessante è il fatto che questi Trovants al taglio presentavano anelli sferici ed ellissoidali simili a quelli di un tronco d’albero. Si pensava che queste rocce in crescita fossero identiche e addirittura si muovessero come le rocce scorrevoli della Death Valley. Ci sono stati pochi studi sull’origine di queste pietre crescenti della Romania, e ci sono molte ipotesi, alcune anche fantastiche. Secondo il Congresso Geologico Internazionale svoltosi a Oslo
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/14/le-misteriose-pietre-viventi-della-romania-5365023
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER