
Le migliori terme del Piemonte a costo (quasi) zero: la 5 è una vera chicca
Paesaggi alpini da cartolina, dolci colline punteggiate da vigneti e una tradizione termale antica quanto i borghi che la circondano. Il Piemonte non è solo vino e montagne: è anche una regione ricca di sorgenti termali dalle proprietà curative, molte delle quali riconosciute dal Servizio Sanitario Nazionale. Significa che, con la prescrizione del medico di...
Paesaggi alpini da cartolina, dolci colline punteggiate da vigneti e una tradizione termale antica quanto i borghi che la circondano. Il Piemonte non è solo vino e montagne: è anche una regione ricca di sorgenti termali dalle proprietà curative, molte delle quali riconosciute dal Servizio Sanitario Nazionale.
Significa che, con la prescrizione del medico di base e pagando solo il ticket, è possibile accedere a cicli di cure che in altri contesti costerebbero parecchio.
Accanto agli stabilimenti convenzionati, ci sono poi centri wellness spettacolari, ideali per chi cerca puro relax. Ecco una panoramica completa delle terme piemontesi più interessanti, da quelle immerse nella natura alpina a quelle nel cuore della città.
Terme di Acqui
Nel cuore dell’Alessandrino, Acqui Terme è una delle località termali più famose del Nord Italia. Le sue acque — le celebri “Aquae Statiellae” già note in epoca romana — sgorgano a temperature che variano dai 27 °C ai 70 °C e sono ricche di minerali dalle importanti proprietà terapeutiche.
Il centro termale si sviluppa attorno al Grand Hotel Nuove Terme e al moderno Stabilimento Termale Regina,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/le-migliori-terme-del-piemonte-a-costo-quasi-zero-la-5-e-una-vera-chicca/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER