
Le mense universitarie sono sostenibili e inclusive? Gli atenei top e quelli flop della Lombardia
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione in programma il 16 ottobre, giorno in cui il mondo celebra l’importanza del cibo e del suo impatto sul pianeta, arriva un dato che fa riflettere: le mense universitarie lombarde sono ancora lontane da un modello alimentare sostenibile. A dirlo è il nuovo report “Mense per il Clima”, realizzato...
Un nuovo report denuncia la scarsa sostenibilità delle mense universitarie lombarde: capitolati obsoleti, menù poco trasparenti e scarsa attenzione all’impatto ambientale. Solo quattro atenei – Bergamo, Pavia, Milano Bicocca e Politecnico di Milano – si distinguono per buone pratiche e innovazione. Le università potrebbero essere laboratori di transizione ecologica, ma serve un cambio di rotta deciso
14 Ottobre 2025
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione in programma il 16 ottobre, giorno in cui il mondo celebra l’importanza del cibo e del suo impatto sul pianeta, arriva un dato che fa riflettere: le mense universitarie lombarde sono ancora lontane da un modello alimentare sostenibile.
A dirlo è il nuovo report “Mense per il Clima”, realizzato da Essere Animali, Legambiente Lombardia e Terra!, con il sostegno di Fondazione Cariplo.
Con oltre 330 mila studenti e decine di migliaia di dipendenti,
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER