Le drammatiche immagini del disboscamento di foreste vetuste di cedri (nonostante fossero da proteggere)

Tra il 2020 e il 2022, nello spartiacque di Caycuse, situato nel territorio di Ditidaht sull’isola di Vancouver, sono state catturate immagini che mostrano in modo inequivocabile l’impatto del disboscamento delle foreste vetuste. Le fotografie postate sui social da TJ Watt documentano alberi di cedro rosso, alti e imponenti, abbattuti dalla compagnia Teal-Jones. Una volta...

Foto che mostrano gli effetti del disboscamento delle foreste vetuste sull’isola di Vancouver: cedri rossi abbattuti poco prima che entrasse in vigore un effettivo divieto

@tjwatt/Instagram

Tra il 2020 e il 2022, nello spartiacque di Caycuse, situato nel territorio di Ditidaht sull’isola di Vancouver, sono state catturate immagini che mostrano in modo inequivocabile l’impatto del disboscamento delle foreste vetuste. Le fotografie postate sui social da TJ Watt documentano alberi di cedro rosso, alti e imponenti, abbattuti dalla compagnia Teal-Jones. Una volta caduti, questi giganti della natura scompaiono per sempre, lasciando dietro di sé un paesaggio stravolto.

La documentazione di queste perdite è stata un compito difficile, sia dal punto di vista tecnico che emotivo. Tuttavia rendere visibili le minacce che ancora incombono sulle antiche foreste è fondamentale per sensibilizzare l’opinione pubblica e spingere verso un’azione legislativa che possa proteggerle definitivamente. Solo attraverso un confronto diretto tra il prima e il dopo del disboscamento è possibile comprendere appieno la gravità della situazione e l’irreversibilità del danno arrecato all’ecosistema.

Gli alberi abbattuti prima che entrasse in vigore il divieto


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/disboscamento-foreste-vetuste-cedri/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.