Le divertenti illustrazioni di Robin Yayla, l’artista che rivisita monumenti, palazzi e destinazioni famose con un tocco di ironia

Robin Yayla è un illustratore originario di Istanbul, in Turchia, che rivisita in modo giocoso monumenti, chiese, palazzi e famose destinazioni del mondo, sottoponendoli a vere e proprie metamorfosi creative. E così i palazzi si trasformano in acconciature di personaggi iconici, come nel caso di Marge Simpson, ponti famosi diventano moto che sfrecciano a tutta...

La Torre di Pisa diventa l’obiettivo di una macchina fotografica, i Navigli di Milano diventano una gonna elegante, le cupole di Venezia si trasformano in spremiagrumi. Scopriamo l’arte divertente di Robin Yala

@robinyayla/Instagram

Robin Yayla è un illustratore originario di Istanbul, in Turchia, che rivisita in modo giocoso monumenti, chiese, palazzi e famose destinazioni del mondo, sottoponendoli a vere e proprie metamorfosi creative.

E così i palazzi si trasformano in acconciature di personaggi iconici, come nel caso di Marge Simpson, ponti famosi diventano moto che sfrecciano a tutta velocità, monumenti si trasformano in prelibati alimenti, e tutto prende una nuova vita sotto il segno dell’ironia.

Ecco una carrellata delle sue opere più belle e divertenti a partire dalla Torre di Pisa, trasformata nell’obiettivo di una macchina fotografica.

Il centro culturale Heydar Aliyev di Baku diventa la gonna di Marilyn Monroe!

Mentre le cupole di Venezia si trasformano in spremiagrumi.

C’è spazio anche per i Chupa Chups…

… e per i Supereroi.

La chitarra di Freddy Mercury è geniale!

Eleganti donne spuntano dai Navigli di


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/illustrazioni-robin-yayla/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.