
Le curiosità su Mogol, il poeta della musica italiana
Alla scoperta di Mogol, il paroliere-poeta della musica italiana. Dal successo con Battisti all’incontro con un infuriato Bob Dylan. Sai perché si chiama Mogol?
Giulio Rapetti, meglio noto con il nome di Mogol (17 agosto 1936 sotto il segno del Leone), è uno dei parolieri più importanti nella tradizione musicale italiana. Ha lavorato al fianco dei maggiori artisti nostrano scrivendo per loro dei capolavori indiscussi.
I testi di Mogol si caratterizzano infatti per la loro poeticità. Sono vere e proprie opere letterarie che seguono la traccia dello spartito e lo assecondano fino a fondersi in una cosa sola. Ed è anche per questo che Rapetti ha conquistato il pubblico nonostante non abbia mai prestato la sua voce per l’incisione di una sua canzone. Scopriamo insieme alcune curiosità sulla sua carriera e la sua vita privata.
Chi è Mogol: biografia e carriera
Mogol cresce in un ambiente dove la musica la fa da padrona: il padre era un dirigente della casa discografica Ricordi e coltiva la passione musicale dal punto di vista manageriale o comunque discografico.
Inizia a lavorare come paroliere a
Leggi tutto: https://notiziemusica.it/mogol-la-carriera-e-la-vita-privata/curiosita/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER