Le cure discutibili nella storia della medicina
Esplorando le curiosità mediche e le pratiche discutibili nel corso dei secoli.
L'articolo Le cure discutibili nella storia della medicina sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Esplorando le curiosità mediche e le pratiche discutibili nel corso dei secoli.
Avere il raffreddore doveva essere un’esperienza molto diversa ai tempi.(Dvortygirl via flickr, CC BY 2.0 ritagliato)
La storia della medicina ha visto gli esseri umani provare ogni tipo di cura peculiare per affrontare malattie mortali. Ad esempio, Isaac Newton ha provato a curare la peste bubbonica con delle pastiglie al veleno di rospo. Nonostante la moderna frase “prima di tutto non nuocere” sembri essere stata ignorata in certi momenti della storia, è anche vero che i primi medici cercavano di preservare la vita, anche quando i loro trattamenti si rivelavano fatali.
La dottoressa Lindsey Fitzharris, storica della medicina, e il caricaturista Adrian Teal hanno esplorato la storia delle cure discutibili nel loro nuovo libro intitolato “Plague-Busters! Medicine’s Battles With History’s Deadliest Diseases”. Durante il CURIOUS Live – il festival gratuito di scienza di IFLScience – abbiamo avuto l’opportunità di intervistarli.
La dottoressa Lindsey Fitzharris ha sottolineato che per lei la malattia più terribile è sempre stata il vaiolo. Bastava un cucchiaino del virus del vaiolo
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/10/29/le-cure-discutibili-nella-storia-della-medicina-1375414
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER