Le bambine di oggi dovranno aspettare 100 anni per avere parità di genere in tutto il mondo
Italia come Afghanistan? Un paragone paradossale e azzardato, certo, ma non del tutto assurdo. Se infatti siamo convinti che al di qua del mondo la parità di genere sia un elemento ormai acquisito e, soprattutto, messo giornalmente in atto, ci sbagliamo di grosso. Non siamo al livello delle restrizioni poste in essere dai talebani, questo...
A meno di 6 anni anni dalla scadenza dell’Agenda 2030, l’uguaglianza di genere rimane una promessa non mantenuta. L’indice di genere SDG 2024 per Equal Measures 2030 ci dà un messaggio cruciale: nessun Paese è sulla buona strada per raggiungere l’uguaglianza di genere entro il 2030. Tutti, nessuno escluso, ne sono ben lontani
Italia come Afghanistan? Un paragone paradossale e azzardato, certo, ma non del tutto assurdo. Se infatti siamo convinti che al di qua del mondo la parità di genere sia un elemento ormai acquisito e, soprattutto, messo giornalmente in atto, ci sbagliamo di grosso. Non siamo al livello delle restrizioni poste in essere dai talebani, questo è sacrosanto dirlo, ma in fatto di raggiungimento dell’uguaglianza tra i sessi c’è ancora moltissimo da fare in tutto il mondo, anche in posti che non ci si aspetta.
È il quadro che emerge dal report che indaga l’indice di genere SDG, pubblicato da Equal Measures 2030, la rete della società civile impegnata nel raggiungimento della parità di genere, che esamina la condizione dei diritti delle donne in 139
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER