“Le Ardite” di Civitavecchia contro l’emendamento alla legge 194/78 sull’interruzione volontaria di gravidanza

Da qualche giorno a Civitavecchia stanno circolando dei volantini sulla proposta volta ad emendare la legge 194/78 sull’interruzione volontaria di gravidanza, aggiungendo l’obbligo per la donna di ascoltare il battito cardiaco e guardare l’ecografia dell’embrione prima di procedere all’intervento. È assolutamente una misura violenta e colpevolizzante: un atto di una gravità estrema. Queste pratiche sono […]
L'articolo “Le Ardite” di Civitavecchia contro l’emendamento alla legge 194/78 sull’interruzione volontaria di gravidanza proviene da Terzo Binario News.

Da qualche giorno a Civitavecchia stanno circolando dei volantini sulla proposta volta ad emendare la legge 194/78 sull’interruzione volontaria di gravidanza, aggiungendo l’obbligo per la donna di ascoltare il battito cardiaco e guardare l’ecografia dell’embrione prima di procedere all’intervento. È assolutamente una misura violenta e colpevolizzante: un atto di una gravità estrema. Queste pratiche sono estremamente violente e sono volte unicamente a colpevolizzare le donne per la loro scelta sottoponendole ad una sadica tortura. 

 Diciamoci invece delle cose importanti: attualmente non è affatto necessario effettuare una ecografia per ottenere il certificato per l’IVG. Quello è un documento in cui si attesta che la persona è incinta e che vuole interrompere la gravidanza. 

 Per questo la L.194/78 parla della possibilità che il certificato possa essere effettuato da un medico,


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/le-ardite-di-civitavecchia-contro-lemendamento-alla-legge-194-78-sullinterruzione-volontaria-di-gravidanza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.