Le accise non si toccano. In fumo un’altra promessa di Salvini

“Cancelleremo le accise”. Ha ripetuto, in più occasioni, l’attuale vice premier, Matteo Salvini. Ma non è andata così. Anzi, dal Mef arriva la notizia che ... Read more
L'articolo Le accise non si toccano. In fumo un’altra promessa di Salvini sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

“Cancelleremo le accise”. Ha ripetuto, in più occasioni, l’attuale vice premier, Matteo Salvini. Ma non è andata così. Anzi, dal Mef arriva la notizia che non si possono ridurre e direttamente dal ministro Urso che sono addirittura necessarie per il taglio del cuneo fiscale.

Il prezzo internazionale del petrolio “non ha registrato, con riferimento alla media del precedente bimestre, un aumento rispetto al valore di riferimento indicato nel Def che consenta l’adozione del decreto di riduzione delle aliquote di accisa applicate al gasolio e alla benzina”. È quanto ha detto la sottosegretaria al Mef, Lucia Albano, rispondendo ad un’interrogazione di Emiliano Fenu (M5S) in commissione Finanze della Camera. Albano ha citato i dati del Mimit aggiornati al 31 luglio secondo cui il prezzo medio della benzina è di 1,91 euro al litro e quello del gasolio a 1,76 euro.

Urso: “Le accise servono anche a finanziare il duplice taglio del cuneo fiscale”

“Le accise servono anche a finanziare il duplice taglio del cuneo fiscale, quello realizzato nella Manovra economica e quello aggiuntivo realizzato col decreto del 1 Maggio”. Lo dice


Leggi tutto: https://www.lanotiziagiornale.it/le-accise-non-si-toccano-in-fumo-unaltra-promessa-di-salvini/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.