Le abbondanti piogge fanno rinverdire il deserto del Sahara: le foto della NASA
Le recenti piogge intense hanno portato alla crescita di vegetazione in alcune aree del Sahara, trasformando temporaneamente il paesaggio arido in zone verdi. Le immagini satellitari della NASA mostrano questa trasformazione in regioni come Marocco, Algeria, Tunisia e Libia, evidenziando come il deserto, pur noto per la sua aridità, possa rinverdire rapidamente in seguito a precipitazioni significative.
Le abbondanti piogge fanno rinverdire il deserto del Sahara: le foto della NASA – Scienze Notizie
Il Sahara è conosciuto come una delle regioni più secche della Terra. Recentemente, l’Osservatorio Terrestre della NASA ha rilasciato alcune fotografie che mostrano la vegetazione in crescita nelle zone di Marocco, Algeria, Tunisia e Libia, in seguito alle intense piogge cadute il 7 e l’8 settembre, causate da un ciclone extratropicale che ha colpito una vasta porzione dell’Africa nord-occidentale. Tuttavia, il Sahara non ha sempre avuto l’aspetto desertico che vediamo oggi.
[embedded content]
Secondo una ricerca del 2012 condotta da Peter de Menocal, direttore e presidente del Woods Hole Oceanographic Institution, tra 11.000 e 5.000 anni fa il deserto era coperto da vegetazione e laghi per tutto l’anno. Questo suggerisce che, quando si verificano piogge abbondanti, la flora latente del Sahara può rapidamente fiorire, trasformando zone aride in aree rigogliose.
?xml> Condividi ArticoloAngelo Petrone
Giornalista pubblicista, digital strategy, advertising, social media marketing, appassionato di arte, cultura e viaggi. Ho collaborato con diversi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER