Le 5 estinzioni di massa della Terra: quando la vita era sull’orlo del collasso
L’evoluzione della vita sulla Terra è stata plasmata da eventi catastrofici che hanno portato a estinzioni di massa, periodi in cui un numero significativo di specie scomparve rapidamente. Questi eventi hanno plasmato la storia del nostro pianeta, dando origine a nuove forme di vita e determinando la direzione dell’evoluzione. Tra le cinque estinzioni di massa […]
L'articolo Le 5 estinzioni di massa della Terra: quando la vita era sull’orlo del collasso sembra essere il primo su Scienze Notizie.
L’evoluzione della vita sulla Terra è stata plasmata da eventi catastrofici che hanno portato a estinzioni di massa, periodi in cui un numero significativo di specie scomparve rapidamente. Questi eventi hanno plasmato la storia del nostro pianeta, dando origine a nuove forme di vita e determinando la direzione dell’evoluzione. Tra le cinque estinzioni di massa più significative, emerge un racconto affascinante e drammatico dell’evoluzione stessa.
Estinzione Ordoviciano-Siluriana (circa 445-443 milioni di anni fa)
Durante questo periodo, una serie di glaciazioni ha causato una significativa diminuzione del livello del mare, riducendo gli habitat marini. Si stima che fino al 60% delle specie marine scomparvero, inclusi trilobiti e graptoliti. Questo evento potrebbe essere stato causato da drastici cambiamenti climatici o da attività vulcanica.
Estinzione Devoniano (circa 375-360 milioni di anni fa)
Questa estinzione ha colpito principalmente gli organismi marini, con una perdita significativa di coralli e trilobiti. Si ritiene che le cause siano legate all’anossia oceanica (una mancanza di ossigeno negli oceani) e agli eventi vulcanici che hanno alterato l’equilibrio climatico.
Estinzione Permiano-Triassica (circa 252 milioni di anni fa)
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER