
Le 10 piante velenose che puoi incontrare durante una passeggiata
Camminare in mezzo alla natura, tra i sentieri di montagna o lungo le colline italiane, è un’esperienza che molti amano. L’aria fresca, i panorami, il silenzio rotto solo dal vento o dal cinguettio degli uccelli. Ma non bisogna mai dimenticare che anche la natura più bella nasconde insidie. E non parliamo di lupi o vipere,...
Camminare in mezzo alla natura, tra i sentieri di montagna o lungo le colline italiane, è un’esperienza che molti amano. L’aria fresca, i panorami, il silenzio rotto solo dal vento o dal cinguettio degli uccelli. Ma non bisogna mai dimenticare che anche la natura più bella nasconde insidie. E non parliamo di lupi o vipere, ma di qualcosa di molto più silenzioso e subdolo: le piante velenose.
Non tutte sono brutte o minacciose, anzi alcune sono talmente belle da sembrare uscite da un giardino fatato, ma basta un contatto o un assaggio per trasformare una passeggiata rilassante in un incubo. Qui trovi dieci tra le piante più velenose che puoi incontrare in Italia, ognuna con il suo lato oscuro.
Aconito
L’aconito (Aconitum napellus) è probabilmente la regina indiscussa della pericolosità botanica italiana. Chi lo vede per la prima volta potrebbe pensare a un fiore ornamentale, con quelle infiorescenze blu-violacee a forma di piccolo elmetto medievale. In realtà, basta toccarlo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/natura/le-10-piante-velenose-che-puoi-incontrare-durante-una-passeggiata/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER