
LAZIO AL VOTO | La poca affluenza spaventa i partiti, ma Viterbo è la seconda provincia dove si è votato di più
Dalle ultime rilevazioni di ieri sera, l’affluenza si attesta al 30,53%. Nel 2018 la Tuscia registrò il dato più alto, ossia...
I dati dell’affluenza alle urne relativi alla giornata di ieri stanno creando il panico tra i partiti ed i rispettivi candidati. Alle 23, orario delle ultime rilevazioni pubblicate dal Viminale, nel Lazio è andato a votare il 26,28% degli aventi diritto. Alle precedenti elezioni regionali, cinque anni fa, alla chiusura dei seggi le cifre furono ben altre, col 66%. È ancora presto, tuttavia, per parlare di crollo: nel 2018 le consultazioni si svolsero in un unica giornata, mentre oggi c’è tempo fino alle 15.
La Tuscia, nonostante il calo generale, si conferma una delle province con l’affluenza più alta. Nel turno domenicale, a cui farà seguito quello odierno, si sono recati alle urne il 30,53% degli elettori. Un dato più alto rispetto alla media regionale, solo Frosinone (31,28%) ha fatto meglio. Preoccupa Roma, la cui statistica è ferma al 25%. Anche se, nel 2018, la percentuale fu la migliore, com 73%. Ripetere quel risultato, salvo clamorosi afflussi nelle varie sezioni, sarà difficile, ma è bene attendere ancora i numeri definitivi dal Ministero.
Come detto, sale la preoccupazione tra i partiti.
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/politica/affluenza-tuscia-regionali-viterbo-13-febbraio-2023.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER