
Lavatrici, aspirapolvere, smartphone: cos’è il diritto alla riparazione e perché conviene ai consumatori
I produttori dovranno fornirlo a un «costo ragionevole». Aprendo anche a componenti di seconda mano e ricondizionati
L'articolo Lavatrici, aspirapolvere, smartphone: cos’è il diritto alla riparazione e perché conviene ai consumatori proviene da Open.
Il 23 aprile l’Europarlamento ha approvato la direttiva sul diritto alla riparazione. La norma fornisce chiarimenti sull’obbligo di riparare beni da parte dei fabbricanti. Incoraggiando così i consumatori a prolungare il ciclo di vita di un prodotto. Con la direttiva i fabbricanti di prodotti al consumo sono obbligati a fornire servizi di riparazione tempestivi ed economici. E a informare i consumatori della possibilità. Per l’approvazione definitiva manca ancora un passaggio formale al Consiglio Europeo. Le merci in garanzia legale beneficeranno di un’estensione di un anno. Una volta scaduta, il produttore sarà comunque tenuto a intervenire sui prodotti domestici più comuni.
Lavatrici, aspirapolvere, smartphone
Gli esempi più comuni di merci che fruiscono del diritto alla riparazione sono lavatrici, aspirapolvere, smartphone. Ai consumatori
Leggi tutto: https://www.open.online/2024/04/25/diritto-riparazione-smartphone-lavatrici-aspirapolvere/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER