L’Australia vuole i sottomarini nucleari AUKUS, ma nessuno vuole le loro scorie radioattive
I Paesi che compongono l'alleanza trilaterale AUKUS - Australia, Stati Uniti e Regno Unito – si sono incontrati a San Diego, in California, dove hanno approvato la vendita di sottomarini a propulsione nuclere statunitensi all’Australia. Inoltre, il primo ministro laburista australiano, Anthony Albanese, ha confermato che il suo Paese costruirà una propria flotta di sottomarini nucleari, che saranno operativi all'inizio degli anni 2040. Un accordo che vale miliardi di dollari e che vedrà l'Australia diventare la settima nazione con sottomarini a propulsione nucleare nel suo arsenale militare. L’accordo nucleare AUKUS è stato presentato come risposta alle preoccupazioni occidentali sull'espansione militare della Cina nella regione indo-pacifica. Pechino ha criticato l'accordo sui sottomarini nucleari accusando Usa, Australie
Greenpeace: perché non c’è stata una seria consultazione pubblica sulla decisione di avere sottomarini a propulsione nucleare?
[17 Marzo 2023]
I Paesi che compongono l’alleanza trilaterale AUKUS – Australia, Stati Uniti e Regno Unito – si sono incontrati a San Diego, in California, dove hanno approvato la vendita di sottomarini a propulsione nuclere statunitensi all’Australia. Inoltre, il primo ministro laburista australiano, Anthony Albanese, ha confermato che il suo Paese costruirà una propria flotta di sottomarini nucleari, che saranno operativi all’inizio degli anni 2040. Un accordo che vale miliardi di dollari e che vedrà l’Australia diventare la settima nazione con sottomarini a propulsione nucleare nel suo arsenale militare. L’accordo nucleare AUKUS è stato presentato come risposta alle preoccupazioni occidentali sull’espansione militare della Cina nella regione indo-pacifica. Pechino ha criticato l’accordo sui sottomarini nucleari accusando Usa, Australie
Lo stato scelto per produrre i sottomarini nucleari made in Australia è il South Australia e secondodo Susan Close, la premier ad interim e ministro dell’ambiente del South Australia (ex attivista di Greenpeace), «E’ un’ottima notizia per il breve
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER