Launch Italy: nuovi investimenti strategici e accordo con Neoparts

Launch Italy annuncia grosse novità per l’Aftermarket in Italia, con una nuova partnership e nuovi investimenti in strutture e organizzazione

Il settore della riparazione e distribuzione ricambi per auto è in continua evoluzione, sospinto da esigenze crescenti di efficienza, digitalizzazione e integrazione dei servizi. Principi sui quali Launch Italy ha costruito la sua ascesa in Europa e in Italia come protagonista dell’aftermarket autoriparativo. Ma ci sono delle grosse novità che delineano un futuro sempre più connesso, professionale e orientato al valore aggiunto di Launch al fianco degli operatori dell’IAM (Independent Aftermarket).

UNA NUOVA ALLEANZA NEOPARTS E LAUNCH ITALY

Il primo grande annuncio riguarda la partnership strategica tra Launch Italy e Neoparts S.C.R.L., consorzio di riferimento nel settore del ricambio auto. L’accordo segna l’inizio di un modello collaborativo innovativo che unisce due mondi spesso separati: la diagnosi professionale avanzata e la distribuzione capillare dei ricambi.

L’obiettivo è costruire un ecosistema integrato in grado di offrire alle officine italiane servizi completi e qualificati. Da un lato, Launch porta in dote il suo know how tecnologico; dall’altro, Neoparts mette a disposizione una rete commerciale radicata e dinamica.

Come dichiarato da Marco Bettin, Direttore di Launch Italy, questa alleanza “permetterà di unire tecnologia,


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/launch-italy-nuovi-investimenti-strategici-e-accordo-con-neoparts/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.