Lastra in avorio decorata risalente a 2.800 anni fa scoperta in Turchia

Un pezzo decorato in avorio, stimato a circa 2.800 anni, è stato ritrovato durante gli scavi archeologici nell’antica città di Hattusa a Çorum, nel cuore della Turchia. Le rovine della capitale ittita risalgono all’età del bronzo, intorno al 2000 aC. Nel 1986 il sito è stato iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO . Hattusha, […]
L'articolo Lastra in avorio decorata risalente a 2.800 anni fa scoperta in Turchia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un pezzo decorato in avorio, stimato a circa 2.800 anni, è stato ritrovato durante gli scavi archeologici nell’antica città di Hattusa a Çorum, nel cuore della Turchia.

Le rovine della capitale ittita risalgono all’età del bronzo, intorno al 2000 aC. Nel 1986 il sito è stato iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO . Hattusha, che è stata inclusa anche nella “Lista della Memoria del Mondo” dell’UNESCO nel 2001, poiché contiene archivi di tavolette cuneiformi che rappresentano la più antica lingua indoeuropea conosciuta , ha il titolo di unica città antica in entrambe le liste dell’UNESCO. Gli scavi iniziati 116 anni fa nell’antica città di Hattusa sono ancora in corso. Dal 2006 gli scavi vengono effettuati per conto dell’Istituto Archeologico Germanico, sotto la direzione del professor Andreas Schachner. Nel 117° anno degli scavi, sul versante nord-ovest dell’area della Grande Fortezza della città antica, fu rinvenuta un’opera che fornisce informazioni sulla struttura artistica dell’età del ferro. Il pezzo in avorio, lungo circa 30 centimetri e largo 10 centimetri, presenta una sfinge (una statua con una testa umana e un corpo animale),


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/11/14/lastra-in-avorio-decorata-risalente-a-2-800-anni-fa-scoperta-in-turchia-5073618


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.