L’alimentazione a base di carne cruda per cani: un pericolo per la salute?

Uno studio rivela una forte associazione tra l'alimentazione a base di carne cruda per cani e la presenza di E. coli resistente agli antibiotici.
L'articolo L’alimentazione a base di carne cruda per cani: un pericolo per la salute? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Uno studio rivela una forte associazione tra l’alimentazione a base di carne cruda per cani e la presenza di E. coli resistente agli antibiotici.

“Tieni le zampe lontane dal mio cibo” – Cane… probabilmente. (moonmovie/ shutterstock.com)

L’alimentazione a base di cibo crudo per cani è diventata sempre più popolare negli ultimi anni, con molti proprietari che scelgono di nutrire i loro amici a quattro zampe con ossa, frutta, verdura e carne cruda. Tuttavia, i ricercatori stanno ora avvertendo che questa dieta potrebbe nascondere dei pericoli. Uno studio condotto su oltre 600 cani domestici sani ha rivelato una forte associazione tra l’alimentazione a base di carne cruda e la presenza di un batterio chiamato Escherichia coli resistente agli antibiotici. L’E. coli è un patogeno umano che può causare una serie di malattie, tra cui infezioni del tratto urinario, diarrea e polmonite. Gli antibiotici fluorochinoloni sono spesso utilizzati per trattare l’infezione da E. coli, ma l’uso eccessivo di questi farmaci ha portato all’aumento della resistenza batterica. C’è anche la preoccupazione che l’E. coli resistente possa essere trasmessa


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/01/09/lalimentazione-a-base-di-carne-cruda-per-cani-un-pericolo-per-la-salute-4477546


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.