L’albero che sembra una foresta: il record del gigantesco Thimmamma Marrimanu con i suoi 19 km2 di chioma

Nel cuore dell’India rurale, nello stato di Andhra Pradesh, si trova un albero così imponente da sembrare un’intera foresta. Si tratta del Thimmamma Marrimanu, un Ficus benghalensis che ha conquistato un posto nel Guinness World Records come l’albero più grande del mondo in estensione. La sua chioma copre più di 19 chilometri quadrati, un’area talmente...

Un albero così grande che sembra una foresta: è il Thimmamma Marrimanu, l’albero più grande del mondo in estensione con la chioma che copre più di 19 chilometri quadrati

@PJeganathan/Wikipedia

Nel cuore dell’India rurale, nello stato di Andhra Pradesh, si trova un albero così imponente da sembrare un’intera foresta. Si tratta del Thimmamma Marrimanu, un Ficus benghalensis che ha conquistato un posto nel Guinness World Records come l’albero più grande del mondo in estensione. La sua chioma copre più di 19 chilometri quadrati, un’area talmente vasta che osservandola si fa fatica a distinguere dove finisca.

Questa straordinaria creatura verde ha oltre 650 anni ed è situata a circa 25 chilometri dalla cittadina di Kadiri. La struttura dell’albero è sorprendente: non cresce solo verso l’alto come le piante tradizionali, ma si espande orizzontalmente, facendo cadere radici aeree che si trasformano in nuovi tronchi secondari. Questo le ha permesso di sviluppare più di 1.000 colonne legnose, creando una vera e propria rete vegetale autosufficiente.

Un simbolo sacro e leggendario

Come molte meraviglie della natura, anche il Thimmamma Marrimanu è


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/albero-sembra-foresta-thimmamma-marrimanu/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.