
La verità sul Glutammato Monosodico (MSG)
Il MSG non causa la Sindrome del Ristorante Cinese. La disinformazione e gli stereotipi razziali legati al MSG vengono esaminati e contestati.
L'articolo La verità sul Glutammato Monosodico (MSG) sembra essere il primo su Scienze Notizie.
La sindrome del ristorante cinese è un termine coniato per descrivere un insieme di sintomi causati dal consumo di MSG che non ha alcun fondamento scientifico. (suriya yapin / Shutterstock.com)
Il glutammato monosodico (MSG) è stato storicamente associato alla Sindrome del Ristorante Cinese, una condizione caratterizzata da mal di testa, nausea, formicolio e palpitazioni. Tuttavia, non ci sono prove scientifiche concrete che dimostrino che questi sintomi siano causati dal consumo di MSG. Il termine è nato da una lettera pubblicata sul New England Journal of Medicine (NEJM) che ha attirato l’attenzione dei media e del pubblico. Le autorità sanitarie negli Stati Uniti hanno presto emesso avvertimenti sul consumo di MSG, in particolare nei cibi cinesi, portando alla diffusione dei timbri “No MSG” sui menu e sulle etichette.
È importante notare che il corpo umano elabora il glutammato, presente sia naturalmente nei cibi che aggiunto come condimento MSG, nello stesso modo. Secondo Tia M. Rains, PhD, tutte le prove scientifiche indicano che il MSG è sicuro per il consumo umano. La Food & Drug Administration degli Stati Uniti lo considera “generalmente
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/28/la-verita-sul-glutammato-monosodico-msg-0091349
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER