La Trappola della Dopamina: Quando il Piacere Diventa Dipendenza
La dopamina, nota come ‘molecola del piacere’, può portare a comportamenti compulsivi gratificanti ma dannosi. Scopri come la dipendenza comportamentale si lega al sistema dopaminergico.
Sei dipendente dai media digitali? (Anucha Tiemsom/Shutterstock.com)
Il binge-watching di serie TV, lo scrollare ossessivamente sui social media, il gioco eccessivo: tutti questi comportamenti sono stati associati a essere intrappolati in una trappola del dopamina. Ma cosa significa esattamente questo concetto e quale ruolo svolge la dopamina nei nostri comportamenti compulsivi?
La dopamina è una delle principali molecole segnalatrici nel cervello, coinvolta in una vasta gamma di funzioni, tra cui movimento, apprendimento e persino produzione di latte materno. Spesso viene descritta come la “molecola del piacere”, ma in realtà è legata anche all’addizione, che si manifesta in comportamenti compulsivi che ci procurano gratificazione istantanea.
Quando scorri o guardi un episodio, ricevi un piccolo colpo di dopamina gratificante, seguito rapidamente da un calo. Questo ciclo può portare il nostro cervello a cercare costantemente nuove esperienze gratificanti, creando una sorta di dipendenza. La dottoressa Anna Lembke, psichiatra esperta di addizioni, ha sottolineato che il nostro
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/07/18/la-trappola-della-dopamina-quando-il-piacere-diventa-dipendenza-3-0088370
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER