La Tigre di Giava: Speranza di un Ritorno Inatteso

Un'analisi del DNA indica la possibile presenza della tigre di Giava, considerata estinta, nelle foreste indonesiane. Ulteriori ricerche sono in corso per confermare la sua esistenza.
L'articolo La Tigre di Giava: Speranza di un Ritorno Inatteso sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un’analisi del DNA indica la possibile presenza della tigre di Giava, considerata estinta, nelle foreste indonesiane. Ulteriori ricerche sono in corso per confermare la sua esistenza.

Le tigri di Sumatra sono le uniche tigri endemiche rimaste in Indonesia. (Tom Lee via Flickr (CC BY-NC-ND 2.0))

Una recente analisi del DNA ha suggerito che la tigre di Giava potrebbe non essere estinta come precedentemente dichiarato. I conservazionisti nutrono una flebile speranza che questo grande felino possa ancora vagare nelle foreste dell’isola indonesiana. Nel 2008, la tigre di Giava (Panthera tigris sondaica) è stata classificata come Estinta nella Lista Rossa dell’IUCN. Tuttavia, negli ultimi anni sono emerse alcune possibili osservazioni, sebbene prive di prove concrete.

Nel 2019, i residenti locali hanno segnalato la presenza di una presunta tigre di Giava vicino al villaggio di Cipendeuy nella foresta di South Sukabumi, West Java. Sono state rinvenute impronte e segni di artigli, e un singolo pelo è stato raccolto da una recinzione nelle vicinanze. L’analisi di questo campione ha indicato che potrebbe appartenere a una tigre di Giava, ma ulteriori ricerche sono


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/02/la-tigre-di-giava-speranza-di-un-ritorno-inatteso-0082838


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.