
La terza via dell’automobile: oltre il nuovo e l’usato
Per molto tempo, il mercato ha proposto una scelta essenzialmente polarizzata: da un lato l’automobile appena uscita dalla fabbrica, simbolo di garanzia assoluta e modernità, dall’altro l’usato tradizionale, percepito come un’opzione orientata esclusivamente al risparmio. Tuttavia, questa netta divisione appare oggi superata da soluzioni intermedie, quasi ibride, che stanno ridefinendo le abitudini di acquisto e...
L’acquisto di un veicolo è un’operazione complessa, spesso sospesa tra la pura logica finanziaria e l’impulso emotivo legato al possesso di un oggetto nuovo.
29 Ottobre 2025
Per molto tempo, il mercato ha proposto una scelta essenzialmente polarizzata: da un lato l’automobile appena uscita dalla fabbrica, simbolo di garanzia assoluta e modernità, dall’altro l’usato tradizionale, percepito come un’opzione orientata esclusivamente al risparmio. Tuttavia, questa netta divisione appare oggi superata da soluzioni intermedie, quasi ibride, che stanno ridefinendo le abitudini di acquisto e la struttura stessa dell’offerta commerciale.
Il curioso caso delle chilometro zero
Emerge in particolare la categoria delle cosiddette “auto a chilometro zero“, un fenomeno che rappresenta una delle opzioni più interessanti del mercato automobilistico moderno. Si tratta di veicoli che, pur non avendo di fatto mai circolato su strada, risultano già immatricolati e intestati alla concessionaria stessa. Questa prassi viene adottata dai rivenditori principalmente per raggiungere gli obiettivi di vendita periodici imposti dalle case madri, trasformando così un’auto tecnicamente nuova
Leggi tutto: https://www.greenme.it/mobilita/auto/la-terza-via-dellautomobile-oltre-il-nuovo-e-lusato/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




