La Straordinaria Plasticità Cerebrale: Storie di Adattamento e Resilienza

La plasticità cerebrale permette al cervello di adattarsi e recuperare funzioni anche in situazioni estreme, come dimostrato da storie di persone con parti mancanti del cervello.

La Straordinaria Plasticità Cerebrale: Storie di Adattamento e Resilienza – Scienze Notizie

Uno spettacolo curioso si sta attualmente svolgendo su Reddit nel subreddit r/interestingasfuck, che conta ben 13 milioni di iscritti. Le persone stanno condividendo scansioni dei loro cervelli in cui sembra che una parte manchi, un fenomeno intrigante che solleva interrogativi sulla plasticità cerebrale.

La plasticità cerebrale è un concetto fondamentale che ci permette di comprendere come il cervello possa adattarsi e cambiare nel corso della vita. Un esempio emblematico è rappresentato da EG, una donna che nel 2016 ha offerto le scansioni del suo cervello agli scienziati, rivelando la mancanza del lobo temporale sinistro. Nonostante questa assenza, EG ha condotto una vita normale e bilingue, sfidando le convenzioni sulla localizzazione delle funzioni cerebrali.

Le immagini di risonanza magnetica funzionale (fMRI) hanno rivelato che il cervello di EG ha trovato un modo per compensare la mancanza del lobo temporale sinistro, sviluppando una rete linguistica completamente funzionale nell’emisfero destro. Questo fenomeno evidenzia la straordinaria capacità del cervello di riorganizzarsi e


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/25/la-straordinaria-plasticita-cerebrale-storie-di-adattamento-e-resilienza-0093582


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.