
La straordinaria migrazione della Vanessa cardui attraverso l’Atlantico
Uno studio rivela il sorprendente viaggio transoceanico delle farfalle dipinte, sfidando le leggi della natura e aprendo nuove prospettive sulla dispersione degli insetti nel contesto del cambiamento climatico. Era il 2013 quando Gerard Talavera, un biologo del Museo Botanico di Barcellona, stava camminando lungo la costa della Guyana francese quando ha avvistò un gruppo di […]
L'articolo La straordinaria migrazione della Vanessa cardui attraverso l’Atlantico sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Uno studio rivela il sorprendente viaggio transoceanico delle farfalle dipinte, sfidando le leggi della natura e aprendo nuove prospettive sulla dispersione degli insetti nel contesto del cambiamento climatico.
Era il 2013 quando Gerard Talavera, un biologo del Museo Botanico di Barcellona, stava camminando lungo la costa della Guyana francese quando ha avvistò un gruppo di farfalle Vanessa con le ali danneggiate. Una scena davvero sorprendente. Le Vanessa cardui, infatti, non dovrebbero essere presenti in Sud America perché questa specie popola l’Europa e l’Africa; dall’altra parte dell’Atlantico. Eppure si trovavano lì, proprio davanti ai suoi occhi. Dopo oltre dieci anni, Talavera ha trovato la spiegazione all’enigma pubblicando uno studio su Nature nel quale descrive la migrazione delle Vanessa cardui. “Tendiamo a considerare le farfalle come simbolo della delicatezza e bellezza, ma la scienza ci dimostra che possono compiere imprese straordinarie,” afferma il coautore dello studio Roger Vila, ricercatore presso l’Istituto di biologia evolutiva di Barcellona. “Le farfalle dipinte hanno raggiunto il Sud America dall’Africa occidentale, percorrendo almeno 4.200 chilometri sopra l’Atlantico,” ha spiegato in una nota il coautore dello studio Clément
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER