
La sorprendente scoperta di similitudini embrionali in un organismo unicellulare
Scoperta di similitudini embrionali tra un microrganismo ittiosporiano e gli embrioni animali, suggerendo una programmazione genetica ancestrale. Possibili implicazioni sull'evoluzione multicellulare.
La sorprendente scoperta di similitudini embrionali in un organismo unicellulare – Scienze Notizie
La vita sulla Terra potrebbe aver sviluppato la capacità di formare embrioni anche prima della comparsa dei primi animali. Un organismo unicellulare che vive sepolto nel fango sotto mari poco profondi presenta una sorprendente somiglianza con gli embrioni animali durante la riproduzione, afferma un team di scienziati guidato dalla biochimica Marine Olivetta dell’Università di Ginevra.
Il modo in cui si divide ricorda il processo di divisione cellulare embrionale. L’organismo in questione è un microrganismo ittiosporiano chiamato Chromosphaera perkinsii e poiché esiste da oltre un miliardo di anni, molto prima che comparissero i primi animali, la sua esistenza suggerisce che la vita abbia sviluppato la programmazione per le uova prima che le uova stesse esistessero.
Anche se C. perkinsii è una specie unicellulare, spiega la biochimica Omaya Dudin dell’Istituto Federale di Tecnologia svizzero, questo comportamento dimostra che i processi di coordinamento e differenziazione multicellulare sono già presenti nella specie, molto prima che comparissero i primi animali sulla Terra.
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER