La sonda spaziale Lucy della NASA: un sorvolo ravvicinato della Terra

La sonda Lucy della NASA effettuerà un sorvolo ravvicinato della Terra per regolare la sua traiettoria verso gli asteroidi troiani di Giove, dopo un precedente aiuto gravitazionale. La sicurezza della sonda durante il passaggio è garantita.

La sonda spaziale Lucy della NASA: un sorvolo ravvicinato della Terra – Scienze Notizie La sonda spaziale Lucy della NASA si appresta a compiere un importante sorvolo ravvicinato della Terra il 12 dicembre

Sfruttando l’assistenza gravitazionale per regolare la sua traiettoria in direzione degli asteroidi troiani di Giove. Questa delicata manovra, la seconda di questo genere nel corso della sua missione di 12 anni, fa seguito a un precedente impulso gravitazionale avvenuto nel 2022.

Il sorvolo ravvicinato della Terra

Il 12 dicembre alle 23:15 EST, la sonda Lucy della NASA effettuerà un sorvolo ravvicinato della Terra, passando a soli 220 miglia (360 chilometri) sopra la superficie terrestre. Questo sorvolo, noto come assistenza gravitazionale, avrà il compito di regolare la traiettoria di Lucy, indirizzandola attraverso la fascia principale degli asteroidi e verso gli asteroidi troiani di Giove, un gruppo di corpi celesti che condividono l’orbita di Giove attorno al Sole ma che non sono mai stati esplorati prima.

Il prossimo aiuto gravitazionale

Questo sarà il secondo aiuto gravitazionale terrestre per Lucy, avvenuto


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/12/la-sonda-spaziale-lucy-della-nasa-un-sorvolo-ravvicinato-della-terra-41101302


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.