La Smemoranda è salva: l’iconico marchio di diari scolastici ha un nuovo editore

La leggendaria Smemoranda poteva diventare solamente un ricordo dopo che un’asta del Tribunale, che era seguita al fallimento della Gut – la società editoriale dei tre direttori Nico Colonna, Gino & Michele – era andata deserta. Fortunatamente però è stata salvata da due imprenditori. Lucio Santoro, imprenditore pugliese con sede a Londra e proprietario di...

Dopo che la prima asta era andata deserta, gli imprenditori Lucio Santoro e Valerio Benini se ne sono presi carico: avremo l’edizione 2024-2025 di Smemoranda

@Smemoranda/Facebook

La leggendaria Smemoranda poteva diventare solamente un ricordo dopo che un’asta del Tribunale, che era seguita al fallimento della Gut – la società editoriale dei tre direttori Nico Colonna, Gino & Michele – era andata deserta.

Fortunatamente però è stata salvata da due imprenditori. Lucio Santoro, imprenditore pugliese con sede a Londra e proprietario di Santoro Ltd noto per la produzione di articoli scolastici come diari e gadget marchiati Gorjuss, ha acquisito la licenza insieme a Valerio Benini, ex produttore di articoli scolastici che ha già lavorato in passato con il marchio Smemoranda.

La mossa di Santoro e Benini ha evitato alla Smemoranda la sparizione imminente e ha assicurato la continuità dell’agenda iconica. La licenza acquisita consentirà loro di partecipare con una prelazione alla prossima asta che si terrà nei prossimi mesi.

Saranno mantenuti intatti gli elementi distintivi della “Smemo”

Santoro e Benini hanno l’intenzione di preservare l’essenza e il successo


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/smemoranda-salva-marchio-diari-scolastici/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.