La skincare alla bava di lumaca è antietà, liscia e rassoda. Ed è adatta a tutti i tipi di pelle

È uno degli ingredienti più utilizzati nella skincare coreana. Fa bene a ogni tipologia di incarnato, giovane e maturo, perché racchiude un cocktail di agenti che tonificano e rigenerano

Uno degli ingredienti più diffusi nella skincare coreana è la bava di lumaca utilizzata per migliorare la texture cutanea, stimolare i tessuti e ammorbidire i segni e le piccole cicatrici. Rappresenta un rimedio che ha origini antichissime anche nel mondo occidentale: già nell’Antica Grecia pare che il medico e aforista Ippocrate la utilizzasse per alleviare le irritazioni cutanee.

Ha un nome che trae in inganno, perché non viene prodotta dalle lumache. «La lumaca e la chiocciola sono due gasteropodi (tipi di molluschi) appartenenti alla stessa famiglia, ma con alcune differenze. La più evidente è che la seconda ha la famosa casett sul dorso, mentre la prima ne è priva, e la secrezione che viene utilizzata in cosmesi deriva in realtà dalle chiocciole e non dalle lumache», spiega Lisa Tremolada, formulatrice e responsabile Ricerca e Sviluppo Naturalia Tantum. Si presenta come un liquido ambrato, limpido o leggermente opalescente. «Nella sua composizione troviamo un pool di numerose sostanze attive che lavorano in sinergia per dare un gran beneficio alla pelle».

kate_sept2004

È ricchissima di componenti skincare

Gli elementi che costituiscono la bava di lumaca aiutano la


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/gallery/la-skincare-routine-alla-bava-di-lumaca-ha-unazione-rassodante-e-antieta-ed-e-adatta-a-tutti-i-tipi-di-pelle


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.