La scoperta del magnetar nella galassia M82
Astronomi identificano un magnetar nella galassia M82 tramite esplosione di raggi gamma. Fenomeno raro e distante, apre nuove prospettive nella ricerca dei magnetar.
L'articolo La scoperta del magnetar nella galassia M82 sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Astronomi identificano un magnetar nella galassia M82 tramite esplosione di raggi gamma. Fenomeno raro e distante, apre nuove prospettive nella ricerca dei magnetar.
Rappresentazione artistica di un magnetar. (ESA)
Lo scorso novembre, gli astronomi hanno osservato una rapida esplosione di raggi gamma della durata di un decimo di secondo. Dopo soli 13 secondi, hanno identificato la provenienza di questo evento straordinario: la galassia M82, situata a soli 12 milioni di anni luce di distanza. Questa distanza, sebbene considerevole in termini cosmici, è relativamente vicina se si considerano le dimensioni dell’universo.
La sorgente di questa brillante esplosione è stata identificata come un magnetar, una particolare tipologia di stella neutronica caratterizzata da un campo magnetico estremamente potente. Le stelle neutroniche sono il risultato finale di alcune supernove, costituite dal nucleo estremamente denso e degenere delle stelle massive defunte.
Le esplosioni di raggi gamma brevi sono solitamente il risultato di collisioni tra stelle neutroniche, che rilasciano enormi quantità di energia e onde gravitazionali. Tuttavia, in questo caso, il team di ricerca sospettava che fosse coinvolto un fenomeno ancora più raro legato
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/25/la-scoperta-del-magnetar-nella-galassia-m82-0084378
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER