La scienza dietro le splendide immagini del JWST
Il telescopio spaziale JWST ha catturato un'immagine sorprendente di un sistema di protostelle chiamato HH 797, rivelando la scienza dietro la formazione di queste strutture nebulose.
L'articolo La scienza dietro le splendide immagini del JWST sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il telescopio spaziale JWST ha catturato un’immagine sorprendente di un sistema di protostelle chiamato HH 797, rivelando la scienza dietro la formazione di queste strutture nebulose.
Oggetto Herbig-Haro 797. (ESA/Webb, NASA & CSA, T. Ray (Dublin Institute for Advanced Studies))
L’immagine più recente catturata dal JWST è davvero sorprendente, ma qual è la scienza dietro questa bellezza? Il telescopio spaziale ha fotografato un sistema di protostelle chiamato HH 797. Gli oggetti Herbig-Haro sono strutture nebulose formate dai getti di piccole stelle giovani. In questo caso, la protostella sta lanciando materiale nel Complesso Nube Oscura di Perseo, creando un’interazione turbolenta che produce una splendida vista grazie alle molecole che brillano a causa degli urti. Osservazioni precedenti effettuate da terra hanno utilizzato lo spostamento verso il rosso per studiare i movimenti di questi getti. Nell’immagine, si può notare che la parte sinistra sembra essere più lunga della parte destra. Questo è un effetto ottico causato dal fatto che la parte sinistra si sta avvicinando a noi mentre la parte destra si sta allontanando. Gli astronomi hanno misurato
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/02/la-scienza-dietro-le-splendide-immagini-del-jwst-3375061
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER