
La ricerca di vita aliena nello spazio: nuove prospettive sulle tecnologie avanzate
Nuove ricerche mettono in discussione l'efficacia di individuare civiltà aliene tramite pannelli solari su vasta scala nello spazio.
L'articolo La ricerca di vita aliena nello spazio: nuove prospettive sulle tecnologie avanzate sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Nuove ricerche mettono in discussione l’efficacia di individuare civiltà aliene tramite pannelli solari su vasta scala nello spazio.
Rappresentazione dell’artista delle tecnofirme su un esopianeta, incluse strutture sul lato notturno, inquinamento sul lato diurno, oltre a centrali solari in orbita. (NASA/Jay Freidlander)
Esistono diversi approcci che gli astronomi adottano per individuare segni di vita aliena nello spazio. Uno di questi consiste nel cercare tracce di tecnologie avanzate, come ad esempio la presenza di ampie serie di pannelli solari su pianeti o attorno a stelle. Tuttavia, nuove ricerche mettono in discussione l’efficacia di questa strategia.
Secondo gli studiosi, l’ipotesi che le civiltà avanzate debbano necessariamente ricorrere a strutture di raccolta energetica su vasta scala potrebbe non essere valida. L’evoluzione di una società non implica automaticamente un aumento esponenziale dei suoi bisogni energetici. Un esempio concreto è rappresentato dalla Terra, dove nonostante una popolazione di 8 miliardi di persone e un tenore di vita elevato, il consumo energetico rimane inferiore alla quantità di energia solare che raggiunge il pianeta.
Per individuare pannelli solari su un pianeta situato entro 30
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER




