
La regola del pollice nelle esplosioni nucleari: mito o realtà?
Un'indagine sulla regola del pollice nelle esplosioni nucleari: la scienza dietro la credenza popolare e le strategie di sopravvivenza. La ricerca dimostra che, nonostante alcune basi scientifiche, il rifugio rimane la strategia preferibile.
L'articolo La regola del pollice nelle esplosioni nucleari: mito o realtà? sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un’indagine sulla regola del pollice nelle esplosioni nucleari: la scienza dietro la credenza popolare e le strategie di sopravvivenza. La ricerca dimostra che, nonostante alcune basi scientifiche, il rifugio rimane la strategia preferibile.
Vault Boy, per qualche motivo con una barba, che dimostra un pollice in su. (design a zigzag/Shutterstock.com)
Nel primo episodio della nuova serie TV di Amazon, Fallout, uno dei personaggi principali interpretato da Walton Goggins menziona una regola pratica riguardo alle esplosioni nucleari. Secondo il personaggio conosciuto come Il Gobbo, durante l’addestramento militare gli è stato insegnato che se si estende il braccio e si alza il pollice nella direzione dell’esplosione, si può determinare se si sopravviverà ad essa.
La regola, apparentemente creduta da alcuni americani, afferma che se il fungo atomico è più piccolo del tuo pollice sarai al sicuro dalle radiazioni, ma se il fungo atomico è più grande del tuo pollice non sarai così fortunato. Dare un grande pollice in su a un fungo atomico solleverà probabilmente alcune domande tra i sopravvissuti, ma ne vale comunque la pena?
C’è stata poco ricerca
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/23/la-regola-del-pollice-nelle-esplosioni-nucleari-mito-o-realta-0084235
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER