
La profezia dell’ultimo papa: Francesco e il destino della Chiesa
Facebook 0 Twitter 0 LinkedIn
La “profezia dell’ultimo papa” è un tema che affascina da secoli credenti, studiosi e appassionati di misteri religiosi. Attribuita a San Malachia, un arcivescovo irlandese del XII secolo, questa profezia elenca 112 motti latini che descrivono i papi da Celestino II (1143) fino a un presunto ultimo pontefice, noto come “Petrus Romanus”.
Oggi, l’attenzione si concentra su Papa Francesco: molti si chiedono se il pontefice sia davvero collegato a questa antica predizione e quale futuro attenda la Chiesa cattolica. Con sfide mondiali in corso e la sua salute sotto i riflettori, le interpretazioni moderne di questa rivelazione continuano a infiammare dibattiti e speculazioni.
In questo articolo esploreremo le origini, il contesto e le implicazioni di questa narrazione, con un focus su Papa Francesco e le recenti ipotesi che la circondano.
Papa Francesco: la prima foto dopo il ricovero al Gemelli, un’immagine che ha riacceso il dibattito sulla profezia dell’ultimo papa. Le origini della profezia
La “Profezia di San Malachia“, ufficialmente intitolata Prophetia Sancti Malachiae Archiepiscopi, de Summis Pontificibus, sarebbe stata redatta nel 1139 durante un viaggio dell’arcivescovo a Roma. Secondo la tradizione, Malachia ebbe una visione mistica nella Basilica di San Paolo fuori
Leggi tutto: https://ufoalieni.it/profezia-ultimo-papa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER