La prima manovra Meloni&Giorgetti. Ecco cosa bolle in pentola
E venne il giorno della manovra di Giorgia Meloni. Questa sera, poco dopo le 20.30 a Palazzo Chigi si riunirà il Consiglio dei ministri per approvare la legge di Bilancio che porta la firma in calce di Giancarlo Giorgetti. Circa 32 miliardi di potenza di fuoco, spalmati a cavallo tra il 2022 e il 2023. Una decina di miliardi subito, per arginare la crisi energetica e il suo devastante impatto sulle bollette, il resto l’anno prossimo. Ma sempre con baricentro inflazione.
Poco, infatti, lo spazio di manovra sul resto dei capitoli: pace fiscale sgonfiata, flat tax al 15% strizzata sulla soglia tra gli 80 e i 90 mila euro di reddito, Quota 103 ma solo per un anno (nel 2024 andrà rifinanziata), riassetto del reddito di cittadinanza e mini taglio al cuneo fiscale (non più di tre punti, per cinque miliardi al massimo). Tutto, ovviamente per un Paese con un debito di oltre 2.700 miliardi, finanziato a deficit, che il prossimo anno si assesterà al 4,5% del Pil.
IL FISCO CHE VERRÀ
Capitolo fisco. Dei cinque
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/manovra-meloni-deficit-energia-famiglia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER