La povertà non consente rinvii. L’appello di Reina

La discussione sul Reddito di cittadinanza sta inducendo molti a svolgere valutazioni improprie. Pier Luigi Bersani, genuino uomo di sinistra, ex comunista, si sta spendendo parecchio per difendere questo provvedimento, voluto soprattutto da Giuseppe Conte e Luigi Di Maio già pentastellati, e oggi intruppati nel “campo largo” della sinistra. All’indomani dell’approvazione della legge sul Reddito […]

La discussione sul Reddito di cittadinanza sta inducendo molti a svolgere valutazioni improprie. Pier Luigi Bersani, genuino uomo di sinistra, ex comunista, si sta spendendo parecchio per difendere questo provvedimento, voluto soprattutto da Giuseppe Conte e Luigi Di Maio già pentastellati, e oggi intruppati nel “campo largo” della sinistra. All’indomani dell’approvazione della legge sul Reddito ebbero a dire che con essa si sarebbe abolita la povertà.

A Bersani, forse abituato a difendere i più sfortunati, è scattata una forma di riflesso condizionato, tanto da impegnarsi con convinzione a sostenere le posizioni di Conte. Dimentica però che anche lui non votò a favore del Rdc, per le stesse ragioni per cui l’attuale governo sta studiando modifiche alla legge. Il dato però che non convince riguarda la ratio della legge, perché privilegia una ristretta platea e non la grande moltitudine dei poveri.

Papa Francesco ripetute volte ha diramato appelli a favore dei più sfortunati. Un richiamo che interpella ogni giorno tutti gli uomini di buona volontà, soprattutto chi ha responsabilità di governo nelle istituzioni, in primis i cattolici in politica, a dire


Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/bersani-reddito-di-cittadinanza/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.