
La peggiore siccità di sempre prosciuga il Libano: il lago Qaraoun è quasi scomparso
Il Libano è nel pieno della più grave crisi idrica mai registrata. Una siccità senza precedenti ha quasi prosciugato il lago Qaraoun, il più grande bacino artificiale del Paese, alimentato dal fiume Litani. Le immagini diffuse mostrano una distesa arida, segnata da fessure nella terra e vegetazione morta: quello che un tempo era un lago...
Razionamenti, campi a secco e centrali ferme: la crisi idrica nello Stato mediorientale mostra i limiti di un sistema già provato da anni di instabilità
16 Luglio 2025
@X
Il Libano è nel pieno della più grave crisi idrica mai registrata. Una siccità senza precedenti ha quasi prosciugato il lago Qaraoun, il più grande bacino artificiale del Paese, alimentato dal fiume Litani. Le immagini diffuse mostrano una distesa arida, segnata da fessure nella terra e vegetazione morta: quello che un tempo era un lago oggi è poco più che un ricordo.
Secondo l’Autorità nazionale del fiume Litani, durante l’ultima stagione delle piogge sono affluiti nel bacino appena 45 milioni di metri cubi d’acqua, a fronte di una media storica di circa 350 milioni. È la peggiore stagione secca mai registrata, superiore perfino a quella degli anni 1989-1991.
“Ci sono stati anni di siccità nel 1989, 1990 e 1991, ma quest’anno è il più secco”, ha affermato Sami Alawieh, responsabile dell’Autorità fluviale, in
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/la-peggiore-siccita-di-sempre-prosciuga-il-libano-il-lago-qaraoun-e-quasi-scomparso/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER