
La Nuova Zelanda vuole eliminare tutti i gatti randagi entro il 2050: “sono assassini a sangue freddo”
La Nuova Zelanda ha deciso di inserire i gatti selvatici nella lista dei predatori da eliminare entro il 2050, nell’ambito della strategia Predator Free 2050. Con questo provvedimento il governo mira a proteggere uccelli, pipistrelli, lucertole e insetti autoctoni, definiti come specie minacciate dall’impatto dei felini randagi. Il ministro della Conservazione, Tama Potaka, non ha...
Gatti randagi in pericolo in Nuova Zelanda: la strategia Predator Free 2050 prevede la loro eradicazione totale entro il 2050 per proteggere uccelli, pipistrelli, lucertole e insetti autoctoni. Una decisione agghiacciante che punisce milioni di gatti solo perché seguono la propria natura
25 Novembre 2025

@Melih Akkus/Pexels
La Nuova Zelanda ha deciso di inserire i gatti selvatici nella lista dei predatori da eliminare entro il 2050, nell’ambito della strategia Predator Free 2050. Con questo provvedimento il governo mira a proteggere uccelli, pipistrelli, lucertole e insetti autoctoni, definiti come specie minacciate dall’impatto dei felini randagi. Il ministro della Conservazione, Tama Potaka, non ha usato mezzi termini definendo i gatti “assassini a sangue freddo”, equiparandoli a furetti, donnole, ratti e opossum.
La decisione arriva dopo anni di dibattiti pubblici e opposizioni. Nel passato, iniziative simili, come la campagna “Cats to
Leggi tutto: https://www.greenme.it/pet/gatti/nuova-zelanda-eliminare-gatti-randagi/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



