La nostra attrattivà fisica dipende anche dalla colazione. La scoperta inaspettata
Uno studio dimostra che ciò che mangiamo al mattino può influenzare a lungo termine il modo in cui gli altri percepiscono il nostro viso. Mangiare una grande quantità di carboidrati a colazione ha un’influenza diretta sull’attrattività del viso di una persona per il sesso opposto. A riferirlo è uno studio pubblicato sul The Guardian che […]
L'articolo La nostra attrattivà fisica dipende anche dalla colazione. La scoperta inaspettata sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Uno studio dimostra che ciò che mangiamo al mattino può influenzare a lungo termine il modo in cui gli altri percepiscono il nostro viso.
Mangiare una grande quantità di carboidrati a colazione ha un’influenza diretta sull’attrattività del viso di una persona per il sesso opposto. A riferirlo è uno studio pubblicato sul The Guardian che cita una ricerca dell’Università di Montpellier, in Francia. Gli scienziati francesi pensano che i sottili cambiamenti nell’attrattiva del viso siano dovuti ai livello di zucchero nel sangue e dell’insulina. Questi fattori possono influenzare l’aspetto della pelle e avere effetti a lungo termine sugli ormoni sessuali. “È sorprendente, ma le nostre scelte dietetiche hanno effetti rapidi sul nostro aspetto“, ha spiegato Claire Berticat, biologa evoluzionista e prima autrice dello studio. “Questi cambiamenti fisiologici potrebbero alterare sottilmente le caratteristiche del viso, influenzando il modo in cui l’attrattiva viene percepita dagli altri.” Per la realizzazione dello studio, pubblicato sulla rivista PLOS One, i ricercatori hanno reclutato 52 uomini e 52 donne di età compresa tra 20 e 30 anni e hanno assegnato loro in modo casuale una colazione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER