La NASA si prepara a tornare sulla Luna dopo oltre cinquant’anni

La NASA si prepara per le missioni Artemis, con un volo sulla Luna previsto per gennaio 2024. Il lander Peregrine trasporterà strumenti della NASA e carichi utili provenienti da diversi paesi.
L'articolo La NASA si prepara a tornare sulla Luna dopo oltre cinquant’anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La NASA si prepara per le missioni Artemis, con un volo sulla Luna previsto per gennaio 2024. Il lander Peregrine trasporterà strumenti della NASA e carichi utili provenienti da diversi paesi.

L’atterratore lunare Peregrine consegnerà carichi utili da sette paesi. (United Launch Alliance)

La NASA si prepara a tornare sulla Luna dopo oltre cinquant’anni dall’ultima missione di atterraggio degli astronauti. Le prossime missioni Artemis sono molto attese e rappresentano un momento emozionante per l’agenzia spaziale. Prima del lancio con equipaggio previsto per novembre 2024, la NASA effettuerà un volo sulla Luna il 25 gennaio a bordo di un lander fornito dall’azienda Astrobotic. Questa missione, gestita da Astrobotic, avrà lo scopo di portare strumenti della NASA sulla superficie lunare per studiarla in vista dei futuri atterraggi pianificati dall’agenzia spaziale. Il lander Peregrine trasporterà 21 carichi utili provenienti da governi, università e aziende di sette paesi diversi, oltre a quelli della NASA. Tra i carichi utili della NASA ci saranno strumenti come un sistema spettrometro a neutroni, che cercherà segni di ghiaccio d’acqua vicino alla superficie lunare,


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/02/la-nasa-si-prepara-a-tornare-sulla-luna-dopo-oltre-cinquantanni-4675123


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.