La NASA fotografa uno strano fenomeno sul ghiacciaio antartico
Il satellite Landsat 8 della NASA ha catturato immagini di un raro "fumo marino" sopra il ghiacciaio di Pine Island in Antartide. Questo fenomeno si verifica a causa della differenza di temperatura tra il ghiaccio e l'acqua circostante, con l'acqua calda che si condensa in cristalli di ghiaccio, formando nebbia. Le immagini mostrano anche flussi di neve spinti dai venti. Tali osservazioni sono importanti per comprendere i cambiamenti nei ghiacciai, soprattutto in un contesto di riscaldamento globale, dato che Pine Island e il vicino ghiacciaio Thwaites sono in fase di fusione accelerata.
La NASA fotografa uno strano fenomeno sul ghiacciaio antartico – Scienze Notizie
Il satellite Landsat 8 della NASA ha recentemente catturato rare immagini di un insolito “fumo marino” che avvolgeva un ghiacciaio antartico, osservato all’inizio di questo mese. Il fenomeno atmosferico si è manifestato sopra il ghiacciaio di Pine Island, noto per il suo rapido processo di fusione.
Oltre al fumo marino (o nebbia), le immagini della NASA rivelano anche flussi di neve sospinti da forti venti verso l’interno del continente, offrendo una visione dettagliata e suggestiva dell’area ripresa il 10 ottobre di quest’anno.
Origine del “fumo marino”
Il “fumo marino” si forma a causa dell’ampia differenza di temperatura tra il ghiaccio e l’acqua che circonda il ghiacciaio. I venti spingono via l’acqua fredda, portando in superficie l’acqua più calda degli strati oceanici profondi. Quando questa acqua calda incontra l’aria gelida, si condensa rapidamente, trasformandosi in minuscoli cristalli di ghiaccio e generando la caratteristica nebbia che avvolge questa parte dell’Antartide.
L’azione del vento incide anche sulla superficie della calotta glaciale:
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/10/29/la-nasa-fotografa-uno-strano-fenomeno-sul-ghiacciaio-antartico-5295972
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER