
La Nasa conferma che la Terra avrà due lune fino al 2083, ma che significa e con quali conseguenze?
Non è una fantasia da film di fantascienza: la Terra ha davvero un nuovo compagno di viaggio nello spazio. Gli astronomi lo hanno chiamato 2025 PN7 e, anche se è minuscolo – appena 19 metri di diametro, poco più di un autobus – sta catturando l’attenzione di tutta la comunità scientifica. Gli astronomi della NASA...
Gli scienziati hanno individuato 2025 PN7, un piccolo asteroide che segue la Terra nella sua orbita intorno al Sole: è una “quasi luna”, non un vero satellite, ma un compagno di viaggio che resterà vicino per decenni
22 Ottobre 2025
Non è una fantasia da film di fantascienza: la Terra ha davvero un nuovo compagno di viaggio nello spazio. Gli astronomi lo hanno chiamato 2025 PN7 e, anche se è minuscolo – appena 19 metri di diametro, poco più di un autobus – sta catturando l’attenzione di tutta la comunità scientifica.
Gli astronomi della NASA hanno confermato un evento celeste straordinario: l’asteroide orbiterà temporaneamente attorno alla Terra per quasi sei decenni, creando l’illusione che il nostro pianeta abbia due lune fino al 2083. Questo raro fenomeno astronomico ha suscitato entusiasmo e curiosità tra scienziati e appassionati di spazio in tutto il mondo.
La scoperta di 2025 PN7, spesso definita la “mini-luna” della Terra, è stata effettuata il 2
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER