La NASA condivide l’inquietante suono di due buchi neri supermassicci. Il video
La NASA mercoledì ha condiviso nuove sonificazioni, ovvero la traduzione dei dati astronomici in suono, di due buchi neri supermassicci, uno situato al centro dell’ammasso di galassie di Perseo e l’altro nella galassia ellittica Messier 87. Il buco nero di Perseo è stato associato al suono dal 2003, quando gli astronomi scoprirono che le onde […]
La NASA condivide l’inquietante suono di due buchi neri supermassicci. Il video – Scienze Notizie
La NASA mercoledì ha condiviso nuove sonificazioni, ovvero la traduzione dei dati astronomici in suono, di due buchi neri supermassicci, uno situato al centro dell’ammasso di galassie di Perseo e l’altro nella galassia ellittica Messier 87. Il buco nero di Perseo è stato associato al suono dal 2003, quando gli astronomi scoprirono che le onde di pressione emesse da quel buco nero causano increspature nel gas caldo dell’ammasso che possono tradursi in una nota a circa 57 ottave sotto il Do centrale, che gli esseri umani non sono in grado di sentire. La nuova sonificazione aggiunge un numero maggiore di note a questa “macchina del suono del buco nero”, spiega l’agenzia spaziale statunitense, aggiungendo che, in un certo senso, questa sonificazione non è come nessun’altra fatta prima, perché consente di sentire le vere onde sonore scoperte nei dati di Osservatorio a raggi X Chandra della NASA. In quella sonificazione dell’ammasso di galassie di Perseo, le
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER