
La “modalità inverno” delle finestre non esiste: ecco perché non devi toccare i nottolini di regolazione
Ogni anno, con l’arrivo del freddo, torna a circolare online una fake news: le finestre moderne avrebbero una “modalità inverno”, attivabile ruotando un piccolo componente laterale, per aumentare l’isolamento termico dell’abitazione. L’idea sembra semplice e geniale, ma è completamente falsa. E peggio ancora: può causare danni irreparabili ai tuoi serramenti. Cosa sono i nottolini di...
Con l’arrivo del freddo torna a circolare una bufala pericolosa: ruotare i nottolini delle finestre attiverebbe una “modalità inverno”
18 Ottobre 2025
Ogni anno, con l’arrivo del freddo, torna a circolare online una fake news: le finestre moderne avrebbero una “modalità inverno”, attivabile ruotando un piccolo componente laterale, per aumentare l’isolamento termico dell’abitazione. L’idea sembra semplice e geniale, ma è completamente falsa. E peggio ancora: può causare danni irreparabili ai tuoi serramenti.
Cosa sono i nottolini di regolazione?
Nel video virale che ha riacceso il dibattito, viene mostrato come girare un piccolo perno metallico presente sul bordo dell’anta delle finestre per “passare alla modalità inverno”. Quel componente si chiama nottolino di chiusura o eccentrico (a volte anche chiamato “a fungo” per la forma).
La sua funzione è molto più semplice (e meno miracolosa): serve a regolare la pressione di chiusura tra anta e telaio. In pratica, assicura che la finestra si chiuda correttamente, senza giochi o
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER