La Martora Americana: Il Predatore Invisibile delle Foreste
La martora americana, predatore agile e adattato, sfugge agli umani e caccia con successo nella neve profonda. Le popolazioni stanno aumentando ma sono minacciate dal cambiamento climatico.
Ner ner naner ner non puoi prendermi! (Jim Cumming/Shutterstock.com)
Dal ratto della pizza ai bradipi autostradali, c’è qualcosa nell’osservare un simpatico animaletto selvatico che non ha eguali. Purtroppo, questi incontri fortuiti tra umani e animali non sempre finiscono bene per l’animale, il che potrebbe spiegare perché alcuni dei più astuti preferiscono evitarci a tutti i costi.
Il re indiscusso della fuga dagli umani? La martora. Nello specifico, la martora americana, a volte chiamata martora americana dei pini per la somiglianza con il cugino eurasiatico omonimo. Abitante di tutta la parte settentrionale del continente, soprattutto in Canada e Alaska, questo piccolo mustelide ama rifugiarsi in aree innevate e boscose come gli Adirondacks nello stato di New York. Se necessario, i loro territori possono estendersi fino a 40 chilometri quadrati (15 miglia quadrate) eppure, è probabile che non ne vedrai mai uno di persona.
Questo tipo. United States Fish and Wildlife
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/05/16/la-martora-americana-il-predatore-invisibile-delle-foreste-0085821
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER