La mappa del cielo ai raggi X: una scoperta senza precedenti
Il telescopio spaziale eROSITA ha pubblicato la mappa di metà del cielo, rivelando oltre 900.000 fonti ad alta energia, tra cui buchi neri supermassicci, stelle e oggetti esotici. Questa scoperta rivoluzionaria nell'astronomia ai raggi X promette nuovi modelli cosmologici.
L'articolo La mappa del cielo ai raggi X: una scoperta senza precedenti sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Il telescopio spaziale eROSITA ha pubblicato la mappa di metà del cielo, rivelando oltre 900.000 fonti ad alta energia, tra cui buchi neri supermassicci, stelle e oggetti esotici. Questa scoperta rivoluzionaria nell’astronomia ai raggi X promette nuovi modelli cosmologici.
La mappa dei raggi X del cielo mostra tutte le caratteristiche estese (a sinistra) o solo le sorgenti puntiformi (a destra) (MPE, J. Sanders per il consorzio eROSITA)
Ecco il cielo ai raggi X come non l’hai mai visto prima. Il telescopio spaziale eROSITA ha osservato il cielo per diversi anni e i ricercatori hanno ora pubblicato la mappa di metà del cielo. È la più grande mappa di fonti ad alta energia mai creata.
I dati sono stati raccolti tra dicembre 2019 e giugno 2020 e hanno rilevato oltre 900.000 fonti uniche. Di queste, 710.000 fonti sono buchi neri supermassicci in altre galassie. Ci sono 180.000 stelle che emettono raggi X dalla nostra galassia, oltre a 12.000 ammassi di galassie e molti oggetti esotici che emettono luce ad alta energia, tra cui la pulsar Vela – visibile
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/02/la-mappa-del-cielo-ai-raggi-x-una-scoperta-senza-precedenti-0079242
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER