La Luna più lontana e giornate più lunghe: i segreti dell’esplosione del Cambriano
Un nuovo studio rileva che, in due periodi diversi, la Luna si è allontanata bruscamente dalla Terra e ha rallentato la sua rotazione, portando a giorni più lunghi C’è stato un tempo in cui, in due occasioni ben precise, la Luna si è allontanata di migliaia di chilometri dalla Terra, allungando le giornate sul nostro […]
L'articolo La Luna più lontana e giornate più lunghe: i segreti dell’esplosione del Cambriano sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un nuovo studio rileva che, in due periodi diversi, la Luna si è allontanata bruscamente dalla Terra e ha rallentato la sua rotazione, portando a giorni più lunghi
C’è stato un tempo in cui, in due occasioni ben precise, la Luna si è allontanata di migliaia di chilometri dalla Terra, allungando le giornate sul nostro pianeta fino a due ore. Ma quella non fu l’unica conseguenza di quell’esodo lunare. Secondo un team internazionale di ricercatori guidati da scienziati delle università di Chengdu, Cina, e della Sorbona, Parigi, quelle due ore aggiuntive di luce solare, in effetti, hanno portato all’evento di ossigenazione che ha reso possibile la diversificazione della vita complessa sulla Terra. “I cambiamenti nella durata del giorno – scrivono gli scienziati in un articolo appena pubblicato su ‘ Proceedings of the National Academy of Sciences ‘ – possono influenzare la distribuzione dell’energia solare e i gradienti di temperatura, che a loro volta influenzano i sistemi climatici e la dinamica atmosferica”.
Giornate più lunghe
Oggi la Luna orbita attorno alla Terra a una distanza media di 384.400 chilometri. Ma
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER