La grande fossa comune scoperta in Germania. Nasconde le vittime della peste nera

Un gruppo di archeologi della società tedesca In Terra Veritas (ITV) ha scoperto una tomba di dimensioni gigantesche con vittime della peste nera. La scoperta è avvenuta a Norimberga, in Germania, secondo quanto affermato sul suo sito web, in cui si evidenzia che, con più di un migliaia di scheletri, forse la più grande fossa […]
L'articolo La grande fossa comune scoperta in Germania. Nasconde le vittime della peste nera sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un gruppo di archeologi della società tedesca In Terra Veritas (ITV) ha scoperto una tomba di dimensioni gigantesche con vittime della peste nera. La scoperta è avvenuta a Norimberga, in Germania, secondo quanto affermato sul suo sito web, in cui si evidenzia che, con più di un migliaia di scheletri, forse la più grande fossa comune mai scavata in Europa. In totale, nel sito sono state trovate otto fosse comuni – costruite tra la fine del XV secolo e l’inizio del XVII secolo – di cui tre sono state completamente scavate, mentre altre quattro saranno esaminate nelle prossime settimane.

Questo sito è stato e continua ad essere un progetto impegnativo con una composizione stratigrafica molto complicata. È un’esperienza emozionante e un’opportunità irripetibile“, ha commentato Julian Decker, capo degli scavi e direttore generale dei servizi archeologici. La Peste Nera fu un‘epidemia ricorrente in Europa sin da quella che ebbe origine a metà del XIV secolo e giunse per l’ultima volta a Norimberga nel XVIII secolo. Tali epidemie hanno modellato la società e dato origine a innovazioni come siti di


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/14/la-grande-fossa-comune-scoperta-in-germania-nasconde-le-vittime-della-peste-nera-5381671


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.